Seguici su
Cerca

Tempo libero

Contenuto

Attrezzature per feste e manifestazioni

Il Comune di Pettinengo dispone di 5 gazebo tipo Airone, dotati di attestazione di idoneità statica della struttura e della copertura, realizzata con materiale ignifugo POLY RS ADR Classe 2.

Vivere Pettinengo

Osteria del Centenario

Osteria del Centenario

Aperto fin dal lontano 1918, il ristorante e osteria propone piatti tipici della tradizione culinaria piemontese, italiana e francese, sia nelle loro versioni classiche che rivisitati in chiave moderna.
Agriturismo Cascina Rovet

Agriturismo Cascina Rovet

Immerso in un idilliaco parco che ospita molti animali, il cascinale offre un ambiente caldo e accogliente, che mantiene il suo animo rustico, affacciandosi sul suggestivo panorama Biellese.

Luoghi

Museo delle Migrazioni

Museo delle Migrazioni

Museo delle Migrazioni, allestisto dal circolo culturale Su Nuraghe con lo scopo di raccontare le migrazioni delle popolazioni italiane, in particolare venete, sarde e piemontesi.
Museo dell’Infanzia

Museo dell’Infanzia

Museo dell’Infanzia, una casa che raccoglie arredi e oggetti didattici d’epoca e in cui vengono organizzati laboratori dove i bambini possono imparare a ricamare, usare il telaio e lavorare la creta.
Musa: il Museo della sacralità dell’acqua e degli acquasantini

Musa: il Museo della sacralità dell’acqua e degli acquasantini

Musa, il Museo dedicato alla sacralità dell’acqua, che espone una collezione di oltre 850 acquasantini, appartenuta allo storico Biellese Sergio Trivero.

Novità

Il Coraggio della Tradizione
08Lug
Notizie08 Lug 2025

Il Coraggio della Tradizione

Venerdì 11 luglio 2025 torna a Pettinengo la seconda edizione “Il coraggio della tradizione”,
una serata speciale di teatro, musica e parole che unisce memoria e creatività per valorizzare il territorio attraverso la cu...
Benvenuti sul sito web del comune di Pettinengo!
26Ago
Notizie26 Ago 2020

Benvenuti sul sito web del comune di Pettinengo!

Il comune di Pettinengo occupa una porzione del Biellese centrale a cavallo tra i bacini dello Strona di Mosso e dei suoi tributari Chiebbia e Quargnasca. Culmina con il Monte Turlo (835 m) mentre il ...

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri